Che si tratti di passione o di mera sopravvivenza, sarà capitato a tutti di consultare al volo una ricetta online per preparare la cena, il pranzo o meglio ancora un dolce speciale per un’occasione altrettanto speciale. L’articolo di oggi è dedicato a voi, cuochi dell’era moderna, che amate destreggiarvi tra smartphone e fornelli! Dai, diciamoci la verità, non c’è niente di meglio di scoprire nuovi sapori e nuovi piatti, magari gustosi e veloci da preparare. 
Per fortuna basta avere una connessione internet et-voilà, il gioco è fatto! 

Ma quali sono le applicazioni che conviene consultare? Scopriamo insieme le 5 migliori app da avere sotto mano in cucina!
 

1.    Al.ta Cucina
Un vero social network per amanti della cucina con oltre 10.000 ricette, disponibile per iOS e per Android! Con Al.ta Cucina è possibile lasciarsi ispirare dalle tantissime ricette, condivise ogni giorno dalla vasta e variegata community formata da oltre 5 milioni di persone, dove trovano posto nonne, food blogger, appassionati ed anche chef professionisti. Si possono cercare le ricette utilizzando appositi filtri, includendo o escludendo determinati ingredienti, si possono salvare i piatti del cuore, caricare le proprie ricette e seguire gli utenti preferiti.
Grazie alla funzione “Cucina ora” replicare le ricette passo dopo passo sarà un gioco da ragazzi! 


2.    Giallo Zafferano 
Disponibile per Android e iOS, con circa un milione di download, GialloZafferano è una delle migliori app di cucina, tra le più utilizzate in Italia. Mette a disposizione un archivio di circa 4.000 ricette ordinate per categoria, difficoltà, regime alimentare e tempi di cottura: dagli antipasti ai primi, dai secondi piatti a contorni e dessert. Ciascuna ricetta viene spiegata fin nei minimi dettagli con l’indicazione dei diversi passaggi, delle dosi degli ingredienti ed alcuni consigli sulla cottura e sul tipo di pentola da usare. E, come se non bastasse, la community sempre attiva di GialloZafferano è sempre pronta a dare consigli e fugare dubbi in ogni momento.


3.    Di Stagione 
Non una semplice app di cucina, ma una vera e propria guida nella stagionalità e nelle proprietà degli alimenti che si stanno per consumare! Di Stagione è disponibile sia per iOS che per Android e presenta un’interfaccia molto semplice ed intuitiva, con diverse funzionalità.  
Per ogni categoria è presente una lista completa degli alimenti con tantissime informazioni aggiuntive tra cui: varietà, descrizione, coltivazione, curiosità, aspetti nutrizionali, calorie, coltivazione e usi alimentari. Oltre 100 diverse ricette a disposizione che vengono suddivise per stagione e per mese, la possibilità di salvare nei preferiti determinati alimenti e di abilitare notifiche personalizzate… Insomma, un’app che aiuta per davvero a scegliere solo il “meglio” della stagione corrente.


4.    Cucino Sano 
Parola d’ordine: mangiar sano! Dalla mente e dal gusto di Rossana Dian, l’ideatrice della omonima community con oltre 200 mila follower, ecco CucinoSano: l’app che raccoglie proposte facili, veloci e soprattutto all’insegna dell’healthy food senza però rinunciare all’estetica. Si tratta di un’app completamente gratuita, disponibile sia per iOS che per Android, con la quale è possibile effettuare la ricerca per categoria, ingredienti e tempo di preparazione, guardare i video tutorial di base, salvare le ricette preferite nel proprio ricettario e creare una comoda lista della spesa. Inoltre, le immagini che accompagnano ciascuna ricetta suggeriscono diverse idee anche sull’impiattamento. 


5.    Piccole Ricette
Un ricettario digitale, semplice e veloce, ideale per l’utilizzo da smartphone e tablet; con quasi 3.000 ricette, Piccole Ricette, è fra le migliori app di cucina disponibili gratuitamente per Android e iOS. Tutte le ricette sono consultabili anche offline ed è prevista una sezione dedicata a chi soffre di intolleranze o segue un regime alimentare alternativo, ad esempio vegetariano o vegano. Ogni ricetta contiene le informazioni sulle dosi e i tempi di cottura, sul metodo di preparazione e il grado di difficoltà, oltre alle indicazioni sulle calorie contenute in ogni porzione… e se si ha il bisogno di un consiglio last minute, c’è una fantastica community con cui parlare e condividere le foto dei propri piatti!