Il mese di settembre porta con sé una delle presentazioni più attese dell’anno: il lancio dei nuovi iPhone 17. Apple ha ufficialmente svelato tre nuovi modelli – iPhone 17, iPhone Air e iPhone 17 Pro – che segnano un’evoluzione importante non solo in termini di performance, ma anche nel design e nel modo in cui ci connettiamo.
iPhone 17: prestazioni solide, design raffinato
L’iPhone 17 si presenta come la versione “standard”, ma non per questo priva di sorprese. Il nuovo display Super Retina XDR da 6,3 pollici ora supporta ProMotion a 120Hz, rendendo la navigazione fluida e reattiva. Il pannello ha una luminosità massima che raggiunge i 3000 nit, garantendo una visibilità eccezionale anche alla luce diretta del sole.
Sotto la scocca troviamo il nuovo chip A19, capace di gestire attività complesse con consumi ridotti. A livello fotografico, Apple introduce una doppia fotocamera da 48MP con tecnologia Fusion, supportata da una nuova fotocamera frontale Center Stage da 18MP, pensata per migliorare l’inquadratura automatica durante videochiamate o riprese.
Un dispositivo completo, pensato per chi cerca equilibrio tra design, autonomia e prestazioni elevate.
iPhone Air: il più sottile di sempre
La vera novità di quest’anno è però l’iPhone Air. Con uno spessore di appena 5,6 mm, si tratta dello smartphone più sottile mai realizzato da Apple. Il design in titanio grado 5 e la doppia protezione Ceramic Shield 2 (sia sul fronte che sul retro) lo rendono al tempo stesso leggero e resistente.
Nonostante la sua estrema sottigliezza, l’iPhone Air integra un display Super Retina XDR da 6,5 pollici, anch’esso con supporto ProMotion, e una batteria ottimizzata. Ma la vera chicca è la nuova batteria MagSafe dedicata, che garantisce fino al 65% di autonomia in più. Può essere utilizzata anche come power bank, grazie alla porta USB-C, ed è perfetta per chi è spesso in movimento.
Un’altra notizia importante riguarda la connettività: iPhone Air è il primo iPhone venduto esclusivamente in versione eSIM only in tutto il mondo, Italia compresa. Una scelta che punta al futuro e alla semplificazione dell’esperienza utente, eliminando definitivamente la SIM fisica.
iPhone 17 Pro e Pro Max: potenza e creatività senza compromessi
Per chi cerca il massimo, Apple propone iPhone 17 Pro e Pro Max. I due modelli mantengono il design elegante ma introducono materiali più resistenti come l’alluminio aerospaziale serie 7000 e un sistema di raffreddamento a camera di vapore per prestazioni più stabili anche sotto stress.
Le fotocamere sono un vero punto di forza: sensori da 48MP con zoom ottico fino a 8x e supporto al formato ProRes RAW e Log 2, ideali per content creator, fotografi e videomaker professionisti. La modalità ritratto e la resa in condizioni di scarsa luce sono ulteriormente migliorate.
Anche qui troviamo il chip A19 Pro, affiancato da un’autonomia che può arrivare fino a 39 ore di riproduzione video e una ricarica rapida da 40W tramite USB-C.
Prezzi e disponibilità in Italia
Gli iPhone 17 saranno disponibili al preordine a partire da giovedì 12 settembre alle ore 14:00, con disponibilità nei negozi dal 19 settembre. Ecco i prezzi ufficiali per l’Italia:
|
|
|
|
La nuova generazione di iPhone rappresenta non solo un salto evolutivo per Apple, ma anche un’opportunità per sviluppatori, aziende e utenti di ripensare le potenzialità del mobile. Prestazioni grafiche più elevate, fotocamere avanzate, eSIM e nuove modalità di interazione aprono la strada a un mondo di app più intelligenti, immersive e personalizzate.